Blog: http://vulvia.ilcannocchiale.it
So it goes
Le ore non passavano mai. Qualcuno giocava con gli orologi, e non solo con gli orologi elettrici, ma anche con quelli a molla. La seconda lancetta del mio orologio ebbe uno scatto, e passò a un anno, poi ebbe un altro scatto. Non c'era niente da fare. Come abitante della Terra, dovevo credere a tutto quello che dicevano gli orologi...e i calendari. Avevo con me due libri che pensavo di leggere in aereo. Uno era
Parole al vento
di Theodore Roethke, ed ecco cosa vi trovai:
I wake to sleep, and take my waking slow.
I feel my fate in what I cannot fear.
I learn by going where I have to go.
L'altro libro era
Céline e la sua visione di
Erika Ostrovsky. Céline fu un coraggioso soldato francese durante la Prima guerra mondiale, finché non gli spaccarono il cranio. Dopodiché non riusciva più a dormire e sentiva dei rumori nella testa. Diventò medico, e di giorno curava la povera gente, per tutta la notte scriveva romanzi grotteschi. L'arte non è possibile senza una danza con la morte, scrisse.
La verità è morte
, scrisse.
Io l'ho combattuta per bene finché ho potuto...ho ballato con lei, l'ho ornata di festoni, le ho fatto fare giri di valzer...l'ho decorata di nastri...l'ho solleticata.
Kurt Vonnegut,
Mattatoio n.5 o La crociata dei bambini, 1969
Pubblicato il 2/3/2011 alle 1.0 nella rubrica Arte distillata in versi.
Permalink: http://vulvia.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2604047